La nostra storia

Fare poche cose, ma buone. Questa è la filosofia, in estrema sintesi, con cui nasce La Zucca Gialla, trattoria a conduzione familiare guidata dalla grande passione per la cucina di Francesca. Ma dietro alla parola buono può esserci di tutto. Per noi della Zucca Gialla fare cose buone significa innanzitutto rispetto della miglior tradizione romagnola, ma anche accurata ricerca delle materie prime tenendo conto della stagionalità e privilegiando i prodotti di questa terra. In cucina non poteva non avere un posto d’onore il libro “La scienza in cucina e l’arte del mangiare bene” di Pellegrino Artusi, immortale ispiratore di tante ricette e idee che non mancheranno mai nel menù de La Zucca Gialla.

Ci piace però anche proporre, di tanto in tanto, reinterpretazioni di grandi classici suggeriti nel menù del giorno, ma anche ricette quasi dimenticate, dalle lunghe preparazioni, che vanno degustate con altrettanta calma. E proprio per questo motivo abbiamo cercato di creare un ambiente accogliente, ma informale dove sentirsi totalmente a proprio agio. Con la bella stagione è anche possibile mangiare all'aperto, sotto il nostro porticato. La Zucca Gialla vuole però anche essere altro: vuole essere luogo di incontro, occasione di confronto conviviale e di approfondimento sui temi legati principalmente al cibo e all’alimentazione con eventi periodici